Centre Court di Wimbledon con i biglietti per Wimbledon

Qual è la storia di Wimbledon? Una grande panoramica su un prestigioso torneo di tennis!

Introduzione

Wimbledon è uno dei tornei di tennis più famosi e prestigiosi. È un simbolo di tradizione, eccellenza e di un passato ineguagliabile. Wimbledon è l'evento tennistico più antico del mondo. Ha segnato la storia del tennis e la cultura di Londra e del Regno Unito nel suo complesso. L'evento porta ogni anno tennisti e appassionati da tutto il mondo sui verdi prati di Wimbledon. È qui che si fa e si rompe la storia sui campi da gioco. La storia e il fascino unico del torneo lo rendono più di un semplice Grande Slam. È una celebrazione del miglior tennis.

In questo post analizzeremo più da vicino il lungo passato di Wimbledon. Parleremo delle sue radici, delle sue tradizioni e delle caratteristiche uniche che lo rendono uno degli eventi sportivi più ammirati al mondo. Parleremo del perché si chiama Wimbledon, del perché si gioca sull'erba, della tradizione di vestire solo di bianco e persino dei cibi che sono stati associati all'evento. Scopriamo di più sull'interessante passato di questo evento.

Qual è la storia di Wimbledon?

Wimbledon è l'evento tennistico più antico del mondo. Esiste da oltre 140 anni. L'All England Lawn Tennis and Croquet Club (AELTC) organizzò il primo campionato di Wimbledon nel 1877. È qui che il torneo ha avuto inizio. All'inizio il gioco era riservato al singolare maschile. Si svolgeva sui campi in erba del club di Wimbledon, un sobborgo di Londra.

A quel tempo, il tennis era ancora uno sport abbastanza nuovo. Era stato adattato dal lawn tennis, che era un mix di badminton, croquet e tennis. Al primo campionato di Wimbledon, che si svolse nel 1877, parteciparono solo 22 giocatori. Spencer Gore fu il vincitore e ricevette in premio 12 sterline. All'epoca, il premio era un segno di come stavano le cose, perché il tennis non era così famoso o rispettato come oggi.

Nel corso del tempo, l'evento è cresciuto. Nel 1884 fu aggiunto il singolare femminile e nel 1913 il doppio misto. All'inizio del 1900, Wimbledon era diventato uno degli eventi tennistici più importanti, con la partecipazione dei migliori giocatori di tutto il mondo. L'evento segnò una svolta importante nella storia del tennis e il suo successo fu legato alla continua crescita di questo sport.

Wimbledon ha aggiunto il suo primo Center Court nel 1922. Questo cambiamento ha creato le premesse per molti dei momenti più memorabili del torneo. Con l'inizio dell'"era open" negli anni '60, i giocatori professionisti poterono partecipare insieme ai dilettanti. Ciò rese Wimbledon ancora più un evento del Grande Slam.

Nel corso degli anni, Wimbledon è stato teatro di molti eventi storici importanti. Dalle cinque vittorie consecutive di Björn Borg alla fine degli anni Settanta alle prestazioni dominanti di Serena Williams negli anni Duemila, l'evento ha visto alcune delle imprese tennistiche più sorprendenti. Oggi Wimbledon è ancora un evento mondiale che attira milioni di spettatori e rappresenta il massimo livello di successo del tennis.

Perché Wimbledon si chiama Wimbledon?

Il nome dell'evento deriva dal sobborgo di Wimbledon, dove ha sede l'All England Club fin dall'inizio. Wimbledon si trova nella parte sud-occidentale di Londra, in un'area verde ed elegante che è stata legata al tennis su prato per più di cento anni.

Nel 1868 fu fondato l'All England Croquet Club. Oggi è l'All England Lawn Tennis and Croquet Club, dove si svolge Wimbledon. Il club organizzò il suo primo torneo di tennis, che sarebbe diventato noto come Wimbledon, solo nel 1877. Il club e la competizione divennero entrambi più noti e popolari, e la parola "Wimbledon" venne a significare "tennis di livello mondiale".

Il fatto che Wimbledon si tenga in questa elegante zona di Londra aumenta il fascino e la personalità del torneo. La storia e il fascino di Wimbledon come quartiere londinese vanno di pari passo con la lunga storia di successi del torneo, rendendo il nome sinonimo sia di sport che di zona.

Perché Wimbledon ha l'erba?

I famosi campi in erba di Wimbledon sono stati una parte importante dell'evento fin dall'inizio. Poiché l'erba è stata la prima superficie utilizzata per le partite di tennis, è stata a lungo legata alle radici di questo sport. L'All England Club ha scelto l'erba come superficie del torneo per onorare la storia del lawn tennis, che si giocava su campi in erba ben curati.

Le altre partite del Grande Slam si svolgono su campi duri (US Open e Australian Open) o su campi in terra battuta (Open di Francia). I campi in erba conferiscono una certa eleganza che contraddistingue Wimbledon. Poiché la palla si comporta in modo diverso sull'erba rispetto ai campi duri o in terra battuta, il campo in erba rende il gioco unico. La palla va più veloce e rimbalza meno, quindi le partite sono veloci e in continua evoluzione. Agilità, precisione e varietà di gioco vengono premiate.

Il fatto che Wimbledon abbia deciso di mantenere i campi in erba dimostra quanto la manifestazione tenga alla tradizione. I campi in erba necessitano inoltre di una manutenzione e di una pianificazione molto accurate, il che rende l'evento ancora più esclusivo. I campi in erba sono diventati una parte importante dell'identità di Wimbledon e hanno contribuito a dare all'evento un'aria di prestigio e distinzione.

Perché Wimbledon è solo per bianchi?

La regola ferrea secondo cui a Wimbledon si può indossare solo il bianco è un altro degli elementi che lo rendono famoso. Questa usanza, che risale al 1800, prevede che i giocatori debbano vestirsi completamente di bianco, dalla testa ai piedi, con pochissime eccezioni. Sia le coppie che i giocatori di doppio devono seguire questa regola. Anche il più piccolo colore è contro le regole.

La storia di questa pratica si mescola con elementi culturali e pratici. Già nel 1800 i tennisti indossavano il bianco per nascondere i segni del sudore. A quel tempo, il tennis era considerato uno sport per ricchi e indossare il bianco era considerato di classe, raffinato e di stile. Inoltre, i vestiti bianchi permettevano ai tifosi di distinguere facilmente i giocatori.

Negli anni Sessanta, la regola dell'abbigliamento completamente bianco era ormai consolidata e da allora non è più cambiata, anche se lo sport è cambiato in molti altri modi. Altri tornei hanno regole di abbigliamento meno rigide, ma Wimbledon ha mantenuto la tradizione dell'abbigliamento bianco come modo per onorare la storia del torneo e mantenere la sua immagine di luogo prestigioso e di classe.

Nel corso degli anni, i giocatori hanno dovuto seguire questa regola molto da vicino. Infatti, giocatori come Venus Williams e Roger Federer hanno fatto controllare i loro vestiti per assicurarsi che seguissero le rigide regole. La regola è diventata uno degli elementi che rendono speciale Wimbledon, aggiungendo un'atmosfera unica al torneo.

Qual è il cibo simbolo di Wimbledon?

Un cibo famoso che viene subito in mente quando si pensa a Wimbledon è fragole e panna. Questo gustoso mix fa parte della partita da più di cento anni ed è una delle tradizioni più amate legate ad essa.

Alla fine del 1800, le fragole furono servite per la prima volta a Wimbledon come rituale. All'epoca, le fragole erano di stagione in estate, quindi erano un ottimo spuntino da consumare mentre si guardavano le partite. L'idea di aggiungere la panna è nata probabilmente dalla popolarità della frutta e della panna nella cucina britannica.

Oggi, durante la gara si consumano ogni anno più di 27.000 kg di fragole e più di 10.000 litri di panna. Il Kent è noto per le sue fragole, quindi il frutto proviene da quella contea. Viene offerto in modo semplice ma soddisfacente. Non è più solo un alimento, ma un segno della storia, della cultura e del divertimento di Wimbledon.

Una bevanda britannica chiamata Pimm's, a base di gin, frutta ed erbe, è anche uno degli spuntini preferiti a Wimbledon. Viene spesso servito con le fragole ed è diventato un drink caratteristico dell'evento, che fa sentire tutti più festosi.

Conclusione: Qual è la storia di Wimbledon?

Wimbledon è più di un semplice evento tennistico: è una celebrazione di tradizione, storia e abilità. Dalla sua nascita nel 1877 a oggi, quando è uno dei quattro eventi del Grande Slam, Wimbledon ha avuto un ruolo fondamentale nel plasmare il tennis e nel renderlo uno spettacolo mondiale che attira milioni di persone ogni anno.

Sono molti i momenti, i giocatori e le usanze che si ricorderanno per sempre di questo torneo, come i campi in erba, il codice di abbigliamento completamente bianco e il consumo di fragole e panna. A Wimbledon, la sportività di un tempo incontra l'atletismo di oggi in un modo davvero speciale.

Guardando ai tornei futuri, è chiaro che Wimbledon manterrà le sue tradizioni e lo spirito di competizione. Sia per i giocatori che per gli appassionati, Wimbledon è ancora il miglior torneo di tennis del mondo. Non solo mette in mostra i migliori giocatori, ma riunisce anche le persone per onorare il passato e l'eredità dell'evento.

Condividi il post:

Messaggi correlati